RIFERIMENTI scientificI

SUI BENEFICI DI INGREDIENTI E NUTRIENTI

PRESENTI NELLE NOSTRE RICETTE

Abbiamo selezionato solo ingredienti densi di nutrienti in grado di avere un impatto positivo sul naturale equilibrio psicofisico di persone in salute che seguono uno stile di vita corretto.

Di seguito i riferimenti scientifici da cui derivano le nostre scelte.

Proteine

Esistono numerose pubblicazioni scientifiche che dimostrano i benefici delle proteine per la salute umana. Ecco alcuni esempi di studi significativi:

  • Aumento della massa muscolare e della forza:

    "Le proteine ​​nella dieta degli atleti di forza e potenza" (Journal of the International Society of Sports Nutrition, 2018): questa meta-analisi di 49 studi ha rilevato che un'assunzione di proteine ​​di 1,6-2,2 grammi per chilogrammo di peso corporeo al giorno è ottimale per la crescita e il mantenimento della massa muscolare negli atleti di forza e potenza. https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0002916523029271

     

    "Effetto dell'assunzione di proteine ​​sulla risposta ipertrofica muscolare all'allenamento di resistenza in soggetti anziani" (Frontiers in Aging Neuroscience, 2018): questa revisione della letteratura ha concluso che un'assunzione adeguata di proteine ​​è essenziale per promuovere la crescita muscolare negli anziani, anche in combinazione con l'allenamento di resistenza.

    https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5852756/

  • Miglioramento della salute delle ossa:

    "Le proteine ​​e la salute delle ossa" (Nutrients, 2018): questa revisione della letteratura ha rilevato che un'assunzione adeguata di proteine ​​è importante per mantenere la densità minerale ossea e ridurre il rischio di osteoporosi. 

    https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/16373952/

     

    "Effetto dell'assunzione di proteine ​​sullo scheletro negli adulti più anziani" (Journal of the American Geriatrics Society, 2016): questo studio clinico ha rilevato che un'assunzione più alta di proteine ​​(1,2 grammi per chilogrammo di peso corporeo al giorno) era associata a una minore perdita di massa ossea e a un minor rischio di fratture nelle donne anziane.

    https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/35390727/

  • Controllo del peso e della sazietà:

    "Le proteine ​​e la sazietà" (Appetite, 2015): questa revisione della letteratura ha rilevato che le proteine ​​sono uno dei nutrienti più sazianti, il che significa che possono aiutare a ridurre l'appetito e l'assunzione di cibo.

    https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0002916523236643

     

    "Effetto dell'assunzione di proteine ​​sulla perdita di peso e sulla composizione corporea" (Obesity Reviews, 2017): questa meta-analisi di 38 studi ha rilevato che un'assunzione più alta di proteine ​​(da 0,8 a 1,3 grammi per chilogrammo di peso corporeo al giorno) era associata a una maggiore perdita di peso e a una maggiore riduzione della massa grassa rispetto a un'assunzione inferiore di proteine.

    https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4818969/

  • Funzione immunitaria:

    "Le proteine ​​e la funzione immunitaria" (Nutrients, 2016): questa revisione della letteratura ha rilevato che un'assunzione adeguata di proteine ​​è importante per mantenere una forte funzione immunitaria

    https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/17403271/

     

    "Effetto dell'assunzione di proteine ​​sulla risposta immunitaria all'esercizio fisico" (Medicine and Science in Sports and Exercise, 2018): questo studio ha rilevato che un'assunzione più alta di proteine ​​(1,8 grammi per chilogrammo di peso corporeo al giorno) era associata a una migliore risposta immunitaria all'esercizio fisico intenso rispetto a un'assunzione inferiore di proteine.

    https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5313575/

FIBRE

Esistono numerose pubblicazioni scientifiche che dimostrano i benefici delle fibre alimentari per la salute umana. Ecco alcuni esempi di studi significativi:

  • Miglioramento della salute digestiva:

    "Le fibre alimentari e la salute digestiva" (Nutrients, 2019): questa revisione della letteratura ha rilevato che le fibre alimentari svolgono un ruolo importante nel mantenere la salute digestiva, promuovendo la regolarità intestinale, prevenendo la stitichezza e favorendo la crescita di batteri intestinali benefici.

    https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6586785/

     

    "Effetto delle fibre alimentari sulla composizione del microbiota intestinale" (Gut Microbes, 2017): questo studio ha rilevato che un'assunzione più alta di fibre alimentari era associata a una maggiore diversità del microbiota intestinale, il che è stato collegato a una serie di benefici per la salute, tra cui una migliore digestione, un sistema immunitario più forte e un minor rischio di malattie croniche.

    https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5584084/

  • Controllo del peso e della glicemia:

    "Le fibre alimentari e il controllo del peso" (Obesity Reviews, 2017): questa meta-analisi di 22 studi ha rilevato che un'assunzione più alta di fibre alimentari (da 10 a 24 grammi al giorno) era associata a una minore perdita di peso rispetto a un'assunzione inferiore di fibre. Tuttavia, le fibre solubili sembravano essere più efficaci nel promuovere la sazietà e la perdita di peso rispetto alle fibre insolubili.

    https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5495654/

     

    "Effetto delle fibre alimentari sulla glicemia" (Diabetes Care, 2000): questo studio ha rilevato che un'assunzione più alta di fibre solubili era associata a una migliore gestione della glicemia nei pazienti con diabete di tipo 2.

    https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/10733963/

OMEGA-3

Numerosi studi scientifici hanno esaminato i benefici degli acidi grassi omega-3 sulla salute umana. Ecco alcuni esempi significativi:

  • Salute cardiovascolare

    "Omega-3 intake for cardiovascular disease" (Cochrane Database of Systematic Reviews, 2020): Questa revisione sistematica ha valutato l'effetto dell'assunzione di omega-3 sul rischio di malattie cardiovascolari, concludendo che l'integrazione di omega-3 può avere un impatto modesto sulla riduzione di alcuni eventi cardiovascolari.

    https://www.cochrane.org/CD003177/VASC_omega-3-intake-cardiovascular-disease

     

    Risks and benefits of omega 3 fats for mortality, cardiovascular disease, and cancer: systematic review" (The BMJ, 2006): Questo studio ha analizzato gli effetti degli omega-3 sulla mortalità totale, sugli eventi cardiovascolari e sul cancro, evidenziando che non ci sono prove chiare di un beneficio significativo degli omega-3 su questi esiti.

    https://www.bmj.com/content/332/7544/752

  • Funzione cerebrale e salute mentale

    "Brain Health across the Lifespan: A Systematic Review on the Efficacy of Omega-3 Fatty Acids" (Nutrients, 2018): Questa revisione sistematica ha esaminato l'efficacia degli omega-3 sulla salute cerebrale, suggerendo che l'integrazione di omega-3 può avere effetti positivi sulla funzione cognitiva in diverse fasce d'età.

    https://www.mdpi.com/2072-6643/10/8/1094

  • Proprietà antinfiammatorie

    "Omega-3 fatty acids: a comprehensive scientific review of their sources, intake, bioavailability, efficacy, and biological effects" (Future Journal of Pharmaceutical Sciences, 2023): Questo studio ha esaminato le proprietà antinfiammatorie degli omega-3, indicando che possono modulare le risposte infiammatorie nel corpo umano.

    https://fjps.springeropen.com/articles/10.1186/s43094-024-00667-5

  • Salute delle ossa

    "Dietary sources of omega 3 fatty acids: public health risks and benefits" (British Journal of Nutrition, 2012): Questa revisione ha discusso i benefici degli omega-3 sulla salute delle ossa, suggerendo che un'adeguata assunzione può contribuire al mantenimento della densità minerale ossea.

    https://www.cambridge.org/core/journals/british-journal-of-nutrition/article/dietary-sources-of-omega-3-fatty-acids-public-health-risks-and-benefits/0C287B125293EF075DFF6169154201A6

  • Salute della pelle

    "Omega-3 fatty acids and skin health" (International Journal of Molecular Sciences, 2020): Questo studio ha esaminato l'effetto degli omega-3 sulla salute della pelle, indicando che possono migliorare condizioni come la dermatite atopica e la psoriasi.

    https://www.mdpi.com/1422-0067/21/3/741?

     

Studi e revisioni sugli ingredienti

Tagatosio

Esistono numerose pubblicazioni scientifiche che dimostrano i benefici del D-tagatosio per la salute umana. Ecco alcuni esempi di studi significativi:

  • Controllo glicemico e gestione del peso

    "Rare sugars: metabolic impacts and mechanisms of action" (British Journal of Nutrition, 2023): Questa revisione evidenzia il basso indice glicemico del D-tagatosio (circa 3), rendendolo ideale per i diabetici e utile nella gestione del peso grazie alla riduzione dell'appetito e dell'apporto calorico.

    https://www.cambridge.org/core/services/aop-cambridge-core/content/view/9F897F8CFEB966C31D123483CC12338F/S0007114521003524a.pdf

     

    "Advances and Prospects of D-Tagatose Production" (Catalysts, 2023): Questo studio analizza l'effetto del D-tagatosio nel migliorare il metabolismo, inclusa la riduzione del grasso corporeo, grazie alla sua digestione parziale e agli effetti prebiotici.

    https://www.mdpi.com/2073-4344/13/11/1437

     

    "Tagatose, a Low-Calorie Sweetener: Overview of Its Properties and Health Effects" (Frontiers in Nutrition, 2018): Questo studio analizza il tagatosio come dolcificante a basso contenuto calorico, con un focus sulle sue proprietà metaboliche. La ricerca evidenzia il basso indice glicemico, il ruolo prebiotico e i potenziali benefici per la salute metabolica, suggerendo applicazioni nella gestione del diabete e dell'obesità.

    https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC5818958/#sec4title

  • Salute intestinale e prebiotici

    "D-tagatose and gut health" (Nutrients, 2024): : Questo studio descrive gli effetti prebiotici del D-tagatose, che favorisce la crescita di batteri intestinali benefici come Bifidobacteria, migliorando la salute digestiva.

    https://www.mdpi.com/2072-6643/16/12/1943

  • Benefici antiossidanti e antinfiammatori

    "The antioxidant potential of D-tagatose" (MDPI, 2024): Il D-tagatosio è stato associato a una riduzione dello stress ossidativo cellulare, che può prevenire danni legati all'infiammazione cronica https://www.mdpi.com/2072-6643/16/12/1943

  • Salute orale

    D-tagatose as an antimicrobial agent in oral health" (Nutrients, 2024): Il D-tagatosio ha dimostrato di inibire la crescita di batteri cariogeni come Streptococcus mutans, riducendo la formazione di biofilm e il rischio di carie.

    https://www.mdpi.com/2072-6643/16/12/1943

MASSA DI CACAO

Esistono numerose pubblicazioni scientifiche che dimostrano i benefici della massa di cacao per la salute umana. Ecco due esempi di studi significativi:

CREMA DI NOCCIOLA

Esistono numerose pubblicazioni scientifiche che dimostrano i benefici delle nocciole per la salute umana. Ecco due esempi di studi significativi:

  • Ros E. (2010). Health benefits of nut consumption: questo studio fornisce una panoramica sui benefici della frutta a guscio per la salute, con particolare attenzione al supporto cardiovascolare.

    https://www.mdpi.com/2072-6643/2/7/652

     

    Brown R. et al. (2022). Effects of Hazelnut Consumption on Cardiometabolic Risk Factors and Acceptance: A Systematic Review: questa revisione valuta come il consumo di nocciole incida sui biomarcatori cardiometabolici, evidenziando miglioramenti nel profilo lipidico.

    https://www.mdpi.com/1660-4601/19/5/2880

BURRO DI ARACHIDI

Esistono numerose pubblicazioni scientifiche che dimostrano i benefici del burro di arachidi per la salute umana. Ecco due esempi di studi significativi:

SEMI DI CANAPA

Esistono numerose pubblicazioni scientifiche che dimostrano i benefici dei semi di canapa per la salute umana. Ecco un esempio di studio significativo

CREMA DI PISTACCHIO

Esistono numerose pubblicazioni scientifiche che dimostrano i benefici dei pistacchi per la salute umana. Ecco un esempio di studio significativo

GLICINA

Esistono numerose pubblicazioni scientifiche che dimostrano i benefici della glicina per la salute umana. Ecco un esempio di studio significativo

INULINA

Esistono numerose pubblicazioni scientifiche che dimostrano i benefici dell'inulina per la salute umana. Ecco un esempio di studio significativo

  • Slavin J. (2013). Fiber and prebiotics: mechanisms and health benefits: spiega i meccanismi con cui fibre e prebiotici (tra cui l’inulina) promuovono la salute digestiva e il metabolismo.

    https://www.mdpi.com/2072-6643/5/4/1417

PROTEINE DEL SIERO DEL LATTE

Esistono numerose pubblicazioni scientifiche che dimostrano i benefici delle proteine del serio del latte per la salute umana. Ecco un esempio di studio significativo

  • Phillips SM, et al. (2007). The role of milk- and soy-based protein in support of muscle protein synthesis: analizza gli effetti di proteine del latte e della soia sulla sintesi proteica muscolare, sottolineando i vantaggi per atleti e sportivi.

    https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/20368372/

COLLAGENE

Il collagene è una proteina strutturale fondamentale nel corpo umano, presente in pelle, ossa, tendini e legamenti. Numerosi studi scientifici hanno esaminato i suoi benefici per la salute. Ecco alcuni esempi significativi:

  • Salute della pelle

    Miglioramento dell'elasticità e riduzione delle rughe: Uno studio pubblicato su Skin Pharmacology and Physiology ha dimostrato che l'integrazione orale di peptidi di collagene può migliorare l'elasticità della pelle e ridurre la profondità delle rughe. https://www.karger.com/Article/FullText/351376

  • Salute delle ossa

    Aumento della densità minerale ossea: Uno studio clinico pubblicato su Nutrients ha mostrato che l'integrazione di peptidi di collagene specifici può incrementare la densità minerale ossea in donne in post-menopausa, riducendo il rischio di osteoporosi.

    https://www.mdpi.com/2072-6643/10/1/97

  • Salute dei capelli e delle unghie

    Miglioramento della crescita e della forza: Una ricerca pubblicata sul Journal of Cosmetic Dermatology ha indicato che l'integrazione di peptidi di collagene può promuovere la crescita dei capelli e rafforzare le unghie fragili.

    https://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1111/jocd.12450

CREATINA

La creatina è un composto naturale che si trova nel corpo umano e negli alimenti. Aiuta a fornire energia ai muscoli durante brevi periodi di attività ad alta intensità. La creatina è anche un integratore alimentare popolare utilizzato per migliorare le prestazioni sportive e aumentare la massa muscolare.

Ecco alcuni dei principali benefici della creatina, supportati da studi scientifici:

  • Migliora le prestazioni sportive:

    Aumento della forza e della potenza: la creatina aumenta la capacità del corpo di produrre ATP, la principale fonte di energia per i muscoli durante l'esercizio ad alta intensità. Questo può portare a un aumento della forza, della potenza e della resistenza durante attività come sollevamento pesi, sprint e ciclismo.

    Miglioramento della resistenza muscolare: la creatina aiuta a ritardare l'affaticamento muscolare durante l'esercizio ad alta intensità, permettendo di allenarsi più a lungo e con maggiore intensità.

    Recupero più rapido: la creatina può aiutare ad accelerare il recupero muscolare dopo l'esercizio, riducendo la sensazione di dolore e indolenzimento muscolare.

     

    Studi scientifici:

    Integrazione di Creatina e Prestazioni Sportive

    https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3936431/

     

    Effetto dell'integrazione di Creatina sulle Prestazioni di Esercizio ad Alta Intensità a Breve Termine:

    https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5858157/

  • Aumenta la massa muscolare:

    Stimolo della crescita muscolare: la creatina può aiutare ad aumentare la sintesi proteica muscolare, il processo mediante il quale i muscoli si riparano e crescono dopo l'allenamento.

    Aumento del volume cellulare: la creatina attira acqua nelle cellule muscolari, facendoli apparire più grandi e pieni.

     

    Studi scientifici:

    Integrazione di Creatina e Aumento della Massa Muscolare:

    https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3186890/

     

    Effetti dell'integrazione di Creatina sulla Composizione Corporea e la Forza Muscolare nelle Donne Anziane:

    https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5858157/

  • Altri potenziali benefici:

    Miglioramento della funzione cognitiva: Alcune ricerche suggeriscono che la creatina può migliorare la funzione cognitiva in persone con condizioni neurodegenerative come il morbo di Alzheimer e il morbo di Parkinson.

    Protezione del tessuto osseo: La creatina può aiutare a proteggere il tessuto osseo dalla perdita di minerali e ridurre il rischio di fratture.

    Gestione del diabete: La creatina può migliorare la sensibilità all'insulina e aiutare a controllare i livelli di zucchero nel sangue in persone con diabete.

     

    Studi scientifici:

    Integrazione di Creatina e Funzione Cognitiva:

    https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4268185/

    Creatina e Salute delle Ossa:

    https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5858157/

    Creatina e Diabete:

    https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5858157/

Via Boggio 83, Torino
IT13138990018

REA: TO - 1342051

Capitale i.v.. 10.000€
info@magicalfood.it